POSATORI ARTIGIANI

Il parquet è una soluzione versatile e accogliente, adatta a ogni ambiente della casa, inclusi bagno e cucina. In questi spazi, è consigliabile scegliere legni stabili (come Rovere, Teak, Doussiè, Iroko, Afrormosia) e preferire pavimenti prefiniti, più resistenti all’umidità.

Parquet e riscaldamento a pavimento

È possibile abbinare il parquet al riscaldamento radiante seguendo alcuni accorgimenti:

  • mantenere almeno 3 cm tra serpentina e legno,

  • evitare essenze instabili o formati troppo grandi,

  • prediligere il prefinito per la sua maggiore stabilità.

Posa su pavimenti esistenti

Il parquet può essere posato su pavimenti preesistenti, purché:

  • siano in buono stato,

  • ben puliti, sgrassati o carteggiati,

  • la colla di vecchie moquette o linoleum sia completamente rimossa.

In caso di ristrutturazioni, si consiglia l’uso di cementi rapidi per sigillare eventuali tracce, mentre i massetti alleggeriti richiedono lunghi tempi di asciugatura.

Massetti e tempi di asciugatura

  • I massetti tradizionali richiedono 4-7 mesi di asciugatura.

  • I cementi rapidi asciugano in 72–96 ore.

  • L’umidità va sempre controllata con igrometro a carburo prima della posa.

Come alternativa al massetto si può usare il multistrato da 15 mm, appoggiato su fogli di polietilene per protezione dal vapore.

Posa tradizionale vs prefinito

Il parquet tradizionale richiede:

  • un ciclo completo di posa (levigatura, stuccatura, finitura),

  • circa un mese di lavorazione,

  • un ambiente asciutto e stabile (temperatura >10°C, umidità 50–60%).

La posa prefinita è più veloce, non crea polvere o odori ed è ideale in case già abitate. Viene eseguita a lavori ultimati, ed è utilizzabile subito.

Quale tipologia scegliere?

  • I prefiniti a 2 o 3 strati offrono maggiore stabilità.

  • I prefiniti massicci sono meno stabili, nonostante l’aspetto artigianale.

  • I tradizionali piccoli possono essere più economici, ma la posa annulla spesso il vantaggio sul prezzo.

GEOMETRIE

Dalla scelta del legname al taglio alla creazione della tavola grezza, fino alla posatura e alla finitura, Punto parquet che opera in Toscana con sede a Pistoia è il partner perfetto per i tuoi lavori a 360°.

TECNICHE

Tre sono i principali sistemi per la messa in opera del parquet, da scegliere in base alla tipologia e al formato degli elementi che lo compongono.