Scegliere il parquet per la propria casa vuol dire creare una sensazione di calore, grazie ad un ambiente accogliente e confortevole. Questo effetto è possibile grazie al materiale scelto per il proprio pavimento: il legno.
Le varietà e le colorazioni sono davvero numerosissime, dal rovere all’acero, dal noce alla quercia, dal teak al wengé, dal ciliegio al doussiè solo per fare alcuni esempi. La scelta dipende soprattutto dalla destinazione d’uso dell’ambiente da pavimentare, dallo stile dell’arredamento e dai gusti personali del cliente.
Tipi di essenze
Essenze brune: Tra queste troviamo Teak, Noce, Quercia, Iroko, Afromosia.
Essenze chiare: Tra queste troviamo Rovere, Acero.
Essenze scure: un esempio di legno molto scuro è il Wenge
Essenze rosse: tra le essenze rosse troviamo il Ciliegio, Pero il Doussiè
In base al tipo di essenza, oltre alle qualità estetiche come il colore, ci sono anche altri parametri da considerare nel momento in cui si valuta il luogo in cui verrà situato il pavimento, tra cui ad esempio:
- grado di durezza ovvero la resistenza alla penetrazione in caso di urti;
- porosità del legno;
- capacità di ossidazione, ovvero il mutamento di colore con l’esposizione prolungata alla luce;
- invulnerabilità all’umidità;
- resistenza alla flessione;
- resistenza alla compressione;
- resistenza agli sbalzi di temperatura;
- resistenza all’azione del tempo;
- resistenza all’attacco di parassiti, funghi e muffe.